Autore
Bissoli F.
Editore
Accademia publishing limited
Luogo di pubblicazione
ISBN
Pagine
464
Dimensioni
17x24
Lingua
Anno pubblicazione
2007
Rilegatura
Illustrazioni
La collezione d'arte e di beni musicali della Fondazione Pagliara rappresenta una parte rilevante del ricco patrimonio artistico, storico e istituzionale dell'Università Suor Orsola Benincasa.
D'intesa con l'Ente morale, diretto dalla dottoressa Silvia Croce, e con la Fondazione Pagliara, presieduta dal professor Ferdinando Bologna, negli ultimi anni la nostra Università ha promosso varie iniziative di studio e di ricerca finalizzate alla valorizzazione delle sue importanti risorse culturali, nell'ambito dei percorsi didattià della Facoltà di Lettere e della Facoltà di Scienze della Formazione.
L'avvio del progetto di schedatura conservativa dei beni musicali della Fondazione Pagliara ha permesso di riscoprire e di mettere in luce un prezioso giacimento di fonti: partiture manoscritte e a stampa, strumenti (per lo più a tastiera), libretti d'opera, letteratura musicologica e celebrativa, giornali e riviste, materiale iconogreifìco, documenti d'archivio e numerosi carteggi. Il catalogo, per ora relativo alle fonti dirette, oltre a documentare la tradizione manoscritta sette-ottocentesca, in prevalenza partenopea, è in grado di offrire un interessante spaccato della cultura musicale a cavallo fra Otto e Novecento, aggiungendo un significativo tassello alla conoscenza del ricco e variegato universo musicale di Napoli, straordinario centro di produzione dei secoli passati